Varcare la soglia di un portone come tanti e trovarsi immersi in un tipico ambiente messicano, in Casa Azul, tra i colori e le sfumature emotive vissute da una delle pittrici più apprezzate e conosciute al mondo, Frida Khalo, icona di stile ed esempio di passionalità, forza e ribellione. Per la prima volta la mostra “Frida…
Categoria: eventi
Piano City Lecce, un week end indimenticabile con le note del pianoforte
Pronti via! Il sogno prende forma, le aspettative si realizzano, la passione supera gli ostacoli e fa volare alto, altissimo. Approda in Puglia per la prima volta, dopo il preludio di un solo giorno dello scorso anno, il festival pianistico internazionale, ispirato al format nato nel 2010 da un’idea di Andreas Kern, Piano City Lecce. Una rassegna…
Otranto, i dialoghi serali sull’attualità del Festival Giornalisti del Mediterraneo
Quattordicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo: da domani 7 settembre a sabato 10 Otranto, con la sua millenaria storia di crocevia di storie e popoli sulle sponde del mare nostrum (come testimonia la sua candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025) si presenta puntuale con l’appuntamento con l’attualità e i grandi temi del dibattito…
Durevole perché sostenibile, il Mercatino del Gusto riparte alla grande
Durerà una settimana invece di cinque giorni: appuntamento a Maglie dall’1 al 7 agosto. Avrà come parola-totem l’aggettivo “Durevole”, aggiungerà alle sue attrattive un’inedita “Via dell’Ortofrutta” e un caffè letterario importante e – particolare non trascurabile – sarà oggetto di uno studio dell’Università di Oxford sulle ricadute turistiche dell’enogastronomia locale, unico appuntamento europeo analizzato assieme…
Ogni gesto è parola, una performance di Teatrodanza sul valore delle parole
Le parole. Le parole incenerite della biblioteca di Alessandria, le parole silenziate del teatro Kharkiv distrutto dalle bombe, le parole dei grandi poeti, quelle degli adolescenti nei diari segreti, le parole che salvano, quelle che confondono, le parole urlate, le parole non dette, le parole tradite, parole come pietre o come piume, parole che edificano,…
Le più belle dimore pugliesi
La bellezza della Puglia è racchiusa (anche) in un patrimonio vasto ed eterogeneo di case e palazzi, ville e castelli, giardini e tenute agricole. In periferia o nel centro storico di tutti i paesi e grandi città pugliesi la bellezza senza tempo delle dimore storiche incanta turisti e visitatori. Venerdì 17 Giugno, alle 19:00, nel…
Vive le cinéma e l’acqua che (non) c’è: due giorni con la regista Aïssa Maïga
Due giornate per riflettere sul riscaldamento globale con un’ospite di grande caratura: Aïssa Maïga attrice e regista francese di origine maliana e senegalese. Vive le cinéma, Festival del cinema francese, in corso a Lecce, con una selezione dei migliori film del cinema francese contemporaneo, entra nel vivo del programma con una scaletta di notevole interesse…
Premio Iolanda 2020 a un giallo gourmet e a un grande libro sul vino
“Il gourmet cena sempre due volte”, del giallista torinese Enrico Pandiani, e “Il grande libro illustrato del vino italiano” di Eleonora Guerini, già curatrice della guida I Vini d’Italia del Gambero Rosso, si aggiudicano il Premio Iolanda 2020
Festival Giornalisti del Mediterraneo, a Otranto si discute di emergenza Covid e fake news
Dodicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo ricca di appuntamenti sui temi che costituiscono la spina dorsale del dibattito geo-politico, sociale e culturale in corso tra gli addetti ai lavori, non solo in Italia. Accoglienza, diritto all’informazione, uguaglianza sociale, ruolo delle donne e parità di genere, fake news, occupazione e lavoro saranno come sempre i…
Le stelle nel Parco Archeologico di Rudiae
La visita di uno dei siti archeologici più importanti del Salento si arricchisce con l’osservazione del cielo.