E Rai Uno si (re)innamora della bellezza di Lecce e del Salento

Chissà se questa condizione di reclusione forzata, di bivaccamento coatto sui nostri divani e sofà, di isolamento dalle relazioni sociali (anche extraconiugali 😳), di latitanza da passeggiate, gitarelle, aperitivi&co. a cui ci sta costringendo il Coronavirus, ci farà apprezzare ancora di più la magnifica bellezza che ci circonda e magari provare pure un moto sano di campanilismo.

Certamente ci farà bramare ancor di più una camminata, una gita, un’escursione, un giro, solo un piccolo giretto per il nostro Salento, che insieme a Lecce e ai tanti talenti virtuosi della nostra terra saranno protagonisti sabato 28 marzo di Linea Verde Life su Rai 1 con il MITICO Marcello Masi, che torna ancora un volta a trovarci (“Torno sempre con piacere in questa città”).

Una puntatata “storica” , trattandosi dell’ultima trasferta degli amici di Linea Verde prima di questa pausa forzata, che sentiamo un po’ una nostra creatura – mia e di Leda -, avendo, anche per questa nuova puntata salentina, orgogliosamente contribuito a rintracciare alcune delle storie più belle della nostra terra che meritano di essere narrate.

Il filo conduttore di questo racconto emozionante si intreccia tra innovazione e sostenibilità, e saranno diverse le storie e i personaggi che aiuteranno Marcello Masi e Daniela Ferolla a rivelare a tutta Italia la particolarità del nostro territorio.

Selfie prima del lockdown

Una unicità che è fatta di pietra leccese che si trasforma in (bellissimi) oggetti di design, di nuovi materiali per migliorare la nostra vita (dalla lotta alle zanzare tigre a soluzioni per salvare i mari dal petrolio 💗 🍀) e di mare, il nostro meraviglioso mare, che ospita un’area marina protetta, unendo sostenibilità ambientale, controllo del territorio e sostegno all’attività dei pescatori, rendendoli parte attiva nella tutela del mare.

Una singolarità che ha la sostanza di un uovo, dentro il quale si cela l’amore per gli animali di un giovane salentino che di questa sua sensibilità ne ha fatto il suo lavoro e della biodiversità e il benessere delle sue galline il suo faro.

Sfumature che hanno la forma dei formaggi buoni fatti dal latte genuino di mucche e pecore allevate a due passi dal mare, di erbe spontanee raccolte dalla nostra profumata macchia mediterranea (e trasformate in gustosi cocktail 🍸), di botteghe tipiche, taralli, pucce, pizzi e dolci. E non mancherà anche uno dei piatti più rappresentativi della tradizione leccese, preparato da Federica De Denaro.

Noi ovviamente conosciamo già tutto, nomi e cognomi 😎…..ma non vi riveliamo nulla. Vi suggeriamo di seguire Linea Verde con block notes e penna, cosi da appuntarvi le cose da fare appena tutto questo periodo sarà finalmente finito.

Sintonizziamoci tutti su Rai 1 già dalle ore 11.50 per LINEA VERDE TOUR, dove i conduttori ci faranno conoscere curiosità, tradizioni e suggestioni del territorio intorno a Lecce, e poi a seguire, dalle 12.20, per LINEA VERDE LIFE.

Immergerci per un po’ nella bellezza che Lecce e il Salento sanno esprimere in questi tempi difficilissimi potrà forse aiutarci ad intravedere prima la fine del tunnel.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...