Da una parte il mar Jonio, dall’altro l’Adriatico, in mezzo le chiome intricate degli ulivi che abbracciano una masseria del XVII secolo e il verde dei filari di primitivo di Manduria, fiano, negroamaro e aglianico. Un contrasto di colori che tratteggia il paesaggio salentino di Torre Santa Susanna e Oria, nella Puglia brindisina, dove ha…
Tag: salento
L’esperienza di gusto di Menhir Salento, tra le vigne della Terra d’Otranto
La terra rossa e la pietra bianca, che costella questo angolo di Puglia in maniera viscerale tanto da aver contribuito a scriverne la storia, ne fanno una terra di contrasti. Siamo in Salento, in Puglia, per la precisione in quell’angolo carico di fascino (e storia) che ricade sotto il nome di Terra d’Otranto, dove i…
Lecce, pronti a scoprire storia e bellezza delle Mura Urbiche?
Visite guidate gratuite per tutta l’estate: sino al 17 settembre le Mura Urbiche di Lecce saranno aperte con visite guidate per tre giorni a settimana (giovedì, venerdì e sabato) con tre turni di visita: alle 18, alle 19 e alle 20. La novità straordinaria di quest’anno riguarda appunto la possibilità di godere gratuitamente dell’ingresso alle Mura…
Il Sud che emoziona nelle tre cantine Claudio Quarta Vignaiolo
Se c’è un produttore per il quale l’immagine del mosaico calza a pennello, questo è sicuramente Claudio Quarta Vignaiolo. Perchè le sue tre cantine dislocate in tre diversi areali del Sud Italia, insieme ai tanti vitigni autoctoni allevati e alle diverse etichette prodotte, compongono un mosaico suggestivo e affascinante sulla potenza espressiva del Sud enologico….
I Misteri di Santa Croce, il percorso immersivo inedito ed emozionante
Luce, musica, arte e architettura: una combinazione magica per ammirare in maniera insolita ed emotiva il capolavoro barocco di Lecce, la chiesa di Santa Croce. In scena ogni venerdì e sabato sera alle 21 i “Misteri di Santa Croce”, percorso immersivo inserito nel progetto LeccEcclesiae che offre un modo nuovo di contemplare alcuni degli angoli…
Una storia chiamata Salento (video)
Una cantina che nel nome rivela molto della sua identià: Menhir – Salento. Menhir per celebrare i monumenti megalitici che ancora oggi punteggiano le bellissime campagne fra Palmariggi e Minervino, in provincia di Lecce; Salento per rimarcare il legame con il territorio dove Gaetano Marangelli ha scelto un po’ di anni fa di dare vita…
Nella terra dei rosati spunta un…Tacco Rosa
Il rosato è il vino del Salento, terra d’elezione del Negroamaro, uno dei vitigni autoctoni “signori di Puglia”, che nella versione rosa raggiunge infinite soluzioni di piacevolezza.
E Rai Uno si (re)innamora della bellezza di Lecce e del Salento
Marcello Masi e la sua troupe ancora una volta nel Salento per raccontare le bellezze e le storie che lo rendono unico.
On the road è più buono. Se è anche gourmet è un’esperienza unica: ecco Bande a Food!
Un appuntamento imperdibile per chi è alla scoperta di prelibatezze da gustare rigorosamente per strada.
Masseria Wave, la festa che lancia un nuovo network fra realtà “glocal”
“C’è bisogno di creare una nuova consapevolezza, una rete di fermento e condivisione: le aziende del territorio devono poter coinvolgere in un network chiunque voglia lavorare a una nuova cultura dell’accoglienza in grado di ritornare alla tradizione e farne assaporare ogni unicità”. È il messaggio forte, la sfida e l’invito che verranno lanciati sabato 10…