Pronti via! Il sogno prende forma, le aspettative si realizzano, la passione supera gli ostacoli e fa volare alto, altissimo. Approda in Puglia per la prima volta, dopo il preludio di un solo giorno dello scorso anno, il festival pianistico internazionale, ispirato al format nato nel 2010 da un’idea di Andreas Kern, Piano City Lecce. Una rassegna…
Tag: eventi
Pirati, corsari e manga: ecco la festa più pazza dell’estate pugliese
Una cena-spettacolo che si annuncia come la festa più divertente e gustosa dell’estate pugliese. “Pirati in terrazza” è il tema della serata che il 7 agosto animerà a Torre a Mare (Bari) la terrazza sulla spiaggia del “White Bar”, che verrà arrembata da uno stuolo di corsari in vena di saccheggi sì, ma dei piatti…
Durevole perché sostenibile, il Mercatino del Gusto riparte alla grande
Durerà una settimana invece di cinque giorni: appuntamento a Maglie dall’1 al 7 agosto. Avrà come parola-totem l’aggettivo “Durevole”, aggiungerà alle sue attrattive un’inedita “Via dell’Ortofrutta” e un caffè letterario importante e – particolare non trascurabile – sarà oggetto di uno studio dell’Università di Oxford sulle ricadute turistiche dell’enogastronomia locale, unico appuntamento europeo analizzato assieme…
Lecce, pronti a scoprire storia e bellezza delle Mura Urbiche?
Visite guidate gratuite per tutta l’estate: sino al 17 settembre le Mura Urbiche di Lecce saranno aperte con visite guidate per tre giorni a settimana (giovedì, venerdì e sabato) con tre turni di visita: alle 18, alle 19 e alle 20. La novità straordinaria di quest’anno riguarda appunto la possibilità di godere gratuitamente dell’ingresso alle Mura…
On the road è più buono. Se è anche gourmet è un’esperienza unica: ecco Bande a Food!
Un appuntamento imperdibile per chi è alla scoperta di prelibatezze da gustare rigorosamente per strada.
Quante storie in un vitigno, Attilio Scienza a Lecce per il suo libro “La stirpe del vino”
Il docente, esperto internazionale di genetica della vite, tra i massimi studiosi di viticoltura al mondo, ospite del ciclo di incontri “Sorsi e Discorsi” de La Puglia in Più Un viaggio alla scoperta della storia del vino. Una storia fatta di migrazioni, scambi e adattamenti climatici, scritta dagli uomini e dai luoghi in cui nel…
Evoluzione Naturale: nell’Antico Convento dei Cappuccini di Grottaglie storie di vini e di ideali
evoluzione naturale grottaglie leros blog news
Bionde da mangiare! Quando la birra entra NEL piatto
birrangolo leros.blog leros lerosnews news