Varcare la soglia di un portone come tanti e trovarsi immersi in un tipico ambiente messicano, in Casa Azul, tra i colori e le sfumature emotive vissute da una delle pittrici più apprezzate e conosciute al mondo, Frida Khalo, icona di stile ed esempio di passionalità, forza e ribellione. Per la prima volta la mostra “Frida…
Categoria: arte
Lecce, pronti a scoprire storia e bellezza delle Mura Urbiche?
Visite guidate gratuite per tutta l’estate: sino al 17 settembre le Mura Urbiche di Lecce saranno aperte con visite guidate per tre giorni a settimana (giovedì, venerdì e sabato) con tre turni di visita: alle 18, alle 19 e alle 20. La novità straordinaria di quest’anno riguarda appunto la possibilità di godere gratuitamente dell’ingresso alle Mura…
Ogni gesto è parola, una performance di Teatrodanza sul valore delle parole
Le parole. Le parole incenerite della biblioteca di Alessandria, le parole silenziate del teatro Kharkiv distrutto dalle bombe, le parole dei grandi poeti, quelle degli adolescenti nei diari segreti, le parole che salvano, quelle che confondono, le parole urlate, le parole non dette, le parole tradite, parole come pietre o come piume, parole che edificano,…
Italia – Turchia sempre più vicine, grazie alla mia Puglia e a San Nicola!
Data la mia, ormai nota, passione smisurata per la #Turchia (in particolare per #EnginAkyürek e i suoi lavori, ma questa è un’altra storia) questa è una di quelle notizie che mi hanno particolarmente rallegrata! Mi diverte e mi emoziona moltissimo l’idea che a Smirne (❤️️) abbiano molto apprezzato la docufiction “Nicola – Cozze, Kebab e…
I Misteri di Santa Croce, il percorso immersivo inedito ed emozionante
Luce, musica, arte e architettura: una combinazione magica per ammirare in maniera insolita ed emotiva il capolavoro barocco di Lecce, la chiesa di Santa Croce. In scena ogni venerdì e sabato sera alle 21 i “Misteri di Santa Croce”, percorso immersivo inserito nel progetto LeccEcclesiae che offre un modo nuovo di contemplare alcuni degli angoli…
Vive le cinéma e l’acqua che (non) c’è: due giorni con la regista Aïssa Maïga
Due giornate per riflettere sul riscaldamento globale con un’ospite di grande caratura: Aïssa Maïga attrice e regista francese di origine maliana e senegalese. Vive le cinéma, Festival del cinema francese, in corso a Lecce, con una selezione dei migliori film del cinema francese contemporaneo, entra nel vivo del programma con una scaletta di notevole interesse…
Addio, Sancar
Fra pochi giorni dovremo dire addio a Sancar Efe. Con l’ultimo episodio di Sefirin Kızı dovremo separarci per sempre da questo personaggio che ci ha proiettato nella dimensione del sogno. Un personaggio che ha dato vita ad una storia che ci ha fatto discutere, arrabbiare, divertire, piangere, sorridere e che ci ha tenuto incollati allo…
Le stelle nel Parco Archeologico di Rudiae
La visita di uno dei siti archeologici più importanti del Salento si arricchisce con l’osservazione del cielo.
Sguardi, al Must di Lecce la personale di Omar Galliani
Dal 14 settembre al 19 ottobre il Must di Lecce, ospita la bellissima esposizione personale “Sguardi” di Omar Galliani
Cosa vedi in questa foto? Si chiama Pareidolia e stimola la fantasia
Voi che cosa vedete in quest’immagine :0 :0 :0? Io, che credo negli angeli e che ho scattato questa foto il 29 settembre scorso all’uscita da Monte Sant’Angelo, dove ero stata per la festa di San Michele Arcangelo – insomma, di che entusiasmare persino Jung, che con le sincronicità aveva già una certa dimestichezza – …