SummerWine, l’accoglienza glamour delle Donne del Vino

Prendi un luogo d’incanto, una masseria immersa tra gli ulivi secolari ad esempio in uno degli areali viticoli pugliesi, i buoni piatti tipici di Puglia e un ventaglio di magnifici vini da vitigni autoctoni, il tutto condito con musica e tanta voglia di conoscere.

È tutto qui il segreto dell’accoglienza autentica e dell’enoturismo, ed è anche la formula di un appuntamento ormai divenuto fisso nel calendario dell’estate pugliese.

Siamo infatti alla quarta edizione di SummerWine cena glamour itinerante ideata e organizzata dalla associazione Donne del Vino Puglia che quest’anno ha scelto le Terre del Primitivo per un continuare il racconto della Puglia autentica cominciato nel 2015 con i trulli della Valle d’Itria a Locorotondo  e proseguito poi nella riserva naturale delle Saline nelle terre di Federico II al Lido Copacabana di Margherita di Savoia nel 2016 e nel suggestivo giardino immerso negli ulivi di Tenuta Monacelli a Lecce nel 2017.

L’appuntamento 2018 – giovedì 23 agosto alle 20 – è a Masseria Pizzariello Carducci a Talsano (Ta), una residenza privata circondata da vigneti, a pochi chilometri dalla marina tarantina, in una masseria antica utilizzata soprattutto per l’accoglienza di ospiti ed eventi esclusivi.

Si parlerà di enoturismo con Suzanne Branciforte, newyorkese di nascita ma genovese ormai da vent’anni, donna del Vino, comunicatrice ed imprenditrice, che racconterà a Federica Stella Blasi, moderatrice del talk di apertura della serata, la sua esperienza nel mondo del vino e dell’enogastronomia.

Poi, spazio al percorso gastronomico a cura di Chez Toi con le proposte culinarie tipiche pugliesi accompagnate dai vini delle produttrici socie della delegazione Puglia: bollicine, bianchi, rosati e rossi per una ricca carta vini con più di 20 etichette da tutte le aree di produzione, dalla Daunia fino al Salento.

Tenuta Monacelli, SummerWine 2017

Il servizio vino sarà a cura delle Donne del Vino sommelier, affiancate dai professionisti di AIS Puglia della delegazione di Taranto

La musica  live: live performance del duo Odi et Amo formato da Carla Petrachi, pianista classica e jazz, cantante, musicista eclettica, e da Andrea Luperto, alle percussioni. Il duo si esibirà in un repertorio ricco di brani indimenticabili di autori che hanno reso grande la musica italiana e internazionale in un live tutto da ascoltare, cantare e sognare.

Le Donne del Vino Puglia

“L’importanza di saper accogliere e conquistare il turista in tutti i mesi dell’anno con la magia della Terra di Puglia che parla di paesaggi mozzafiato, ricchezze architettoniche, storie vinicole importanti e territori di alto pregio qualitativo, ognuno con bellezze e tipicità tutte da scoprire – spiega Marianna Cardone, delegata pugliese dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Un impegno quotidiano di chi lavora nell’enoturismo per far conoscere sempre meglio le specialità del cibo e del vino. Questa vuole essere l’essenza della quarta edizione di SummerWine. Come sempre cercheremo di dare il nostro contributo da Donne che ogni giorno sono in contatto con il turista, italiano o straniero, che ama conoscere il territorio, le persone, i prodotti; vivere una vera esperienza emozionale da poter portare con sé e raccontare una volta a casa”.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione:  tel. 099 6611307 – rif. Barbati Anna

info: SummerWine

Ecco i magnifici vini pugliesi della serata rappresentati dalle rispettive donne del vino ❤️️

BOLLICINE

Spumante Metodo Classico – Bianco d’Alessano e Fiano IGP del Salento 2012

Antica Masseria Jorche | Dalila e Emanuela Gianfreda

ATTIMI Vino Spumante Fiano Igp Puglia

Cantine Imperatore | Sonia Imperatore

ROSAROSE Spumante di Negroamaro Rosè

Cantine Paolo Leo | Roberta D’Arpa

Sumarè 24 mesi – Vino Spumante Brut Rosé | IGT SALENTO

Tenute Rubino | Romina Leopardi

BIANCHI

Anima di Chardonnay Revolution annata 2016

Claudio Quarta Vignaiolo | Alessandra Quarta

PETRALUCE Verdeca Igt Salento

Castello Monaci | Vittoria Seracca Guerrieri

MARESE Castel del Monte Bombino Bianco DOC 2017

Rivera | Marilla Urcioli

Roycello Salento Fiano Igt 2017

Tormaresca | Luciana Ceci

Tenuta Serranova Igp Salento Fiano 2017

Vallone | Maria Teresa Vallone

12 e mezzo Malvasia Bianca del Salento Igp 2017 Fashion Edition

Varvaglione Vigne e Vini | Maria Teresa Basile e Marzia Varvaglione

VT Bianco IGP Salento 2016 da Uve Minutolo

Vetrère | Francesca Bruni

ROSATI

Rose del Sud Salento Primitivo Rosato 2017

Antico Palmento | Mariangela Garofano

MELOGRANO Igt Daunia Nero di Troia 2017

Cantina La Marchesa | Marika Maggi

GIROFLE Rosé Salento Igp Rosato Negroamaro 2017

Garofano Vigneti e Cantine | Renata Garofano

Mottura I Classici – Rosato Salento Igt 2017

Mottura Vini del Salento | Barbara Mottura

EST ROSA Igt Murgia Rosato 2017

Pietraventosa | Marianna Annio

AKA Salento IGP Rosato Primitivo 2017

Produttori Vini Manduria | Anna Gennari

Rosato Igp Salento 2017

Soloperto Vini | Sabrina Soloperto

Tre Tomoli Rosa Puglia IGT Rosato 2017

Vignaflora | Flora Saponari

ROSSI

SANTERASMO Primitivo DOC GIOIA DEL COLLE 2016

Agricola Spinelli | Dolores Spinelli

ELFO Negroamaro Salento Igp Rosso 2017

Apollonio Casa Vinicola | Lenka Niedobova

Primitivo Salento Igp TERRIBILE 2016

Cantina Terribile | Giusi Terribile

IL FRAGNO Valle d’Itria Igp Rosso 2016

Cardone Vini | Marianna Cardone

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...