Calici di Stelle si fa in quattro e mette lo smoking

Quattro tappe per un viaggio itinerante nel gusto e nella cultura della Puglia firmato Movimento Turismo del Vino Puglia.

Il 2018 è l’anno dell’enoturismo pugliese e il Movimento Turismo del vino Puglia presieduto da Maria Teresa Basile Varvaglione raccoglie il guanto della sfida “innovazione”, cambiando veste a uno degli appuntamenti dell’estate pugliese: Calici di Stelle. Dalle piazze si passa in masseria, nei resort e nelle belle dimore pugliesi per servire un evento che si preannuncia ad alto grado di emozioni: un mix di cultura, magnifici luoghi, cucina di qualità e i vini top delle cantine associate. C’è un abbinamento più azzeccato per scoprire l’autenticità di un territorio?  O meglio i tanti territori che disegnano la Puglia: Calici di Stelle 2018, infatti, si presenta come un viaggio in quattro tappe, in quattro luoghi dell’ospitalità pugliese, in quattro diversi territori, ognuno con i suoi vitigni, le sue tradizioni gastronomiche, le identità storiche e culturali.

“Nel 2018 Calici di Stelle compie vent’anni, un anniversario importante – commenta la presidente Varvaglione. – In Puglia festeggiamo con un format completamente nuovo, che trasforma questo storico appuntamento in una vera serata di gala in compagnia dei nostri vini, grazie alle partnership con il Consorzio La Puglia è Servita e Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, costruite e consolidate nel tempo per offrire ai viaggiatori che visiteranno la nostra bella regione un’esperienza completa e davvero indimenticabile”.

L’ideatrice

Non stai ma ferma, è una dinamo umana: parla con te, risponde al telefono, scrive al computer, incarnando perfettamente quello che chiamano “multitasking femminile”, si arrabbia, sorride, grida e sussurra, sforna idee in continuazione, il suo chiodo fisso è promuovere il vino pugliese in tutto il mondo. È Vittoria Cisonno: giornalista, sommelier, Donna del Vino, per tutti è IL Movimento Turismo del Vino Puglia. Si può dire che abbia “inventato” l’enoturismo in Puglia: in vent’anni quasi di attività, fra eventi, degustazioni fuori e dentro le cantine, fiere, press tour, educational, workshop, promozione in Italia e all’estero ha contribuito a costruire un esercito di winelover ed appassionati, che calice al collo girano per cantine e territori, e a rendere famosa la Puglia enologica nel mondo.  Vincitrice nel 2013 del World Travel Market Global Award  “per il suo impegno e capacità innovativa in favore della cultura dell’enoturismo in Puglia grazie al quale la regione ha ottenuto anche il riconoscimento di Top Wine Destination 2013 a livello mondiale”,  è stata insignita della Medaglia di Cangrande, Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura Italiana 2017.

Il programma 2018

Dunque, saranno quattro gli appuntamenti, dal 4 al 10 agosto, in quattro location d’eccezione su tutto il territorio pugliese:

4 agosto |  Monopoli (BA), Masseria Garrappa

6 agosto | Corato (BA), La locanda di Beatrice

8 agosto | Manduria (TA), Vinilia Wine Resort

10 agosto | Supersano (LE), Le Stanzie

Ciascuna delle quattro serate vedrà la partecipazione delle oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che con le loro etichette proporranno un viaggio attraverso i principali territori vitivinicoli di Puglia, con banchi d’assaggio a cura dei sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. In degustazione  saranno serviti solo i vini Top: bottiglie da aprire nelle grandi occasioni, etichette pluripremiate,  il meglio della produzione delle terre del vino di Puglia.

I più interessati potranno inoltre approfondire la conoscenza dei vini e degli extravergine di Puglia nelle Degustazioni guidate di Calici di Stelle, sempre a cura dei relatori sommelier della FIS Puglia: quattro per ogni serata, saranno incentrate sulle diverse cultivar degli extravergine pugliesi e sui Rosati di Puglia, il Nero di Troia, il Negroamaro e le diverse declinazioni di Primitivo. A seguire, con il gioco “A prova di naso”, i partecipanti si metteranno alla prova cercando di riconoscere i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi.

Spazio anche l’enogastronomia con l’Area Evo & Food dove i cuochi de La Puglia è Servita proporranno in degustazione alcune delle migliori preparazioni del territorio, in abbinamento agli Evo dei produttori di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. L’area Evo & Food sarà curata per la tappa del 4 agosto da Nicola Scarpelli della Taverna Le Rune (Torre a Mare – Bari), Domenico Cilenti e Andrea Firma del ristorante Porta di Basso (Peschici – FG) per la tappa del 6 agosto, Antonio Di Nunno della Locanda Di Nunno (Canosa di Puglia – BT) per la tappa dell’8 agosto e Savino Di Bartolomeo della Masseria Cimadomo (Corato – BA) per la tappa del 10 agosto. Nell’Isola degli Evo saranno invece presenti, nelle diverse tappe: Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, Frisino, Masseria Garrappa, Sololio, Galantino, Taurino.

Da non perdere le Cene di Calici di Stelle: grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. In ogni tappa duetti inediti: a Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini e Daniele Lopriore duettano con Giacinto Fanelli del Ristorante Biancofiore (Bari); alla Locanda di Beatrice, Donato Di Pierro duetta con Paolo Laskavj del ristorante Il Cortiletto (Lucera – Fg); a Vinilia Wine Resort, Pietro Penna duetta con Pietro Zito del ristorante Antichi Sapori (Andria – Montegrosso), mentre per la Masseria Le Stanzie si configura un quartetto tutto al femminile, con le cuoche Fernanda Mita, Rosanna Mita, Luigina Pecoraro insieme a Cinzia Piccarreta della Bottega dell’Allegria (Corato – Ba).

Altra novità il Salotto dei Libri, a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di Bari. Negli incontri,  personalità del mondo della cultura pugliese dialogheranno di storie e testi di Puglia,  con la musica dal vivo della Birbantband, che farà ballare gli ospiti per tutta la notte.

Per chi, invece, ama l’atmosfera delle cantine, ci sarà Calici di Stelle in Cantina, con l’apertura speciale, il 10 agosto, di: Mazzone a Ruvo di Puglia, nella zona di Castel del Monte; Tenute Emèra by Claudio Quarta a Lizzano e Felline a Manduria nelle Terre del Primitivo. In Salento aperta Castel di Salve a Depressa di Tricase.

Ulteriore novità: le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore nei  luoghi della cultura e dell’archeologia  di ogni tappa: dal Parco archeologico Lama d’Antico alla Necropoli di San Magno, dal Parco archeologico delle Mura Messapiche al sito archeologico delle Stanzie, per un vero e proprio tour attraverso il vasto patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di questa regione.

Calici di Stelle è “un viaggio –  come lo definiscono gli organizzatori –  lungo il fil rouge del vino di Puglia, alla ricerca delle radici più autentiche della regione, con la sua storia millenaria, i suoi usi, costumi, tradizioni”  ma anche con l’orgoglio del lavoro svolto in questi anni:  “La Puglia del vino  – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Loredana Capone –  è cresciuta e ha trovato una continuità produttiva di alto livello, nella consapevolezza di avere vitigni, vigneti e territori unici nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Esiste un profondo legame del Vino e del Cibo con il paesaggio e la cultura e quindi con il turismo.

Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location e contatti sul sito mtvpuglia e nella App di Calici di Stelle 2018, scaricabile gratuitamente dal sito o sul Google Play Store. Tramite il sito e la App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, al link CalicidiStelle2018, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto. Info e prenotazioni: segreteria@mtvpuglia.it | tel. 080 5233038

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...