Nella dimora storia di Torre del Parco l’ottava edizione della kermesse firmata Associazione Italiana Sommelier di Lecce
I magnifici vini rosati pugliesi in tutte le sfumature possibili. Ci sarà come sempre da rimanere estasiati prima alla vista, per i bellissimi colori che vanno dal rosa cipria al corallo scuro degli straordinari rosati di Puglia e poi senza dubbio al palato, alla ottava edizione di “Charme in rosa” festa dei rosati e degli oli di Puglia.
Sabato 21 luglio a Lecce, a partire dalle 19.30, la dimora storica di Torre del Parco si colorerà di rosa (e di giallo!) per la kermesse, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier di Lecce guidata dall’infaticabile Amedeo Pasquino.
Sul palcoscenico dei banchi d’assaggio sparsi sulla terrazza e nel giardino di Torre del Parco, saliranno le due principali risorse di Puglia: in degustazione 150 vini rosati e 50 oli extravergine di oliva del territorio regionale, in abbinamento con le specialità gastronomiche realizzate dagli chef Gianluca Spagnolo, resident chef di Torre del Parco, ed Emanuele Frisenda, in forza al ristorante “Aqua – Le Dune” di Porto Cesareo, e con altre eccellenze gastronomiche locali (tra cui i formaggi dalla Masseria Cinque Santi di Vernole, una selezione di prodotti dell’azienda agricola “Donna Oleria” di Monteroni di Lecce, arrosti e prodotti da forno).

Come ogni anno, l’occasione sarà buona per discutere di vino e di olio extravergine di oliva: alle 19 è in programma il convegno “I rosati di Puglia: un filo rosa che percorre tutta la regione”. Interverranno il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Leonardo Di Gioia, il senatore Dario Stefàno, il preside della facoltà di Economia dell’Università del Salento Amedeo Maizza, il presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria Massimiliano Apollonio, il presidente Coldiretti Puglia Gianni Cantele, la giornalista e responsabile della Comunicazione di AIS Lecce Leda Cesari, il docente AIS Puglia e consigliere nazionale AIS Giuseppe Baldassarre. Modera Attilio Romita, direttore di Rai Puglia.

Contributo di partecipazione alla serata di 20 euro, comprensivi del bicchiere da degustazione e della degustazione enogastronomica. Per evitare la coda si può acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita a Torre del Parco (viale Torre del Parco 1, 0832.347694, aperto tutto il giorno), oppure si può contattare Giovanni Bruno, responsabile eventi AIS Lecce, al numero 347.4847606.