Garofano Vigneti e Cantine, il fascino e il gusto del Negroamaro

Negroamaro – Salento – Severino Garofano: sono le tre parole chiave che spiegano il grande e meritato successo enologico di questo pezzo di Puglia e consentono di decifrare il fascino di una terra antica che con orgoglio (finalmente) oggi si mostra in tutta la sua bellezza. È infatti merito di Severino Garofano, enologo irpino, salentino…

Il Paese Azzurro a due passi dal mare blu

Sembra Marocco, ma è Puglia autentica: ricorda infatti la città azzurra marocchina di Chefchaouen, il pittoresco borgo azzurro di Casamassima, in provincia di Bari. Si tratta di un centro di origine medievale, risale infatti all’VII secolo, nato intorno ad una casa padronale talmente imponente da essere chiamata “castello”. Ha un fascino quasi fiabesco grazie ai…

Lecce, pronti a scoprire storia e bellezza delle Mura Urbiche?

Visite guidate gratuite per tutta l’estate: sino al 17 settembre le Mura Urbiche di Lecce saranno aperte con visite guidate per tre giorni a settimana (giovedì, venerdì e sabato) con tre turni di visita: alle 18, alle 19 e alle 20. La novità straordinaria di quest’anno riguarda appunto la possibilità di godere gratuitamente dell’ingresso alle Mura…

Il Sud che emoziona nelle tre cantine Claudio Quarta Vignaiolo

Se c’è un produttore per il quale l’immagine del mosaico calza a pennello, questo è sicuramente Claudio Quarta Vignaiolo. Perchè le sue tre cantine dislocate in tre diversi areali del Sud Italia, insieme ai tanti vitigni autoctoni allevati e alle diverse etichette prodotte, compongono un mosaico suggestivo e affascinante sulla potenza espressiva del Sud enologico….

Gli ulivi, magici “Intrecci di Puglia”: il video del regista Alessandro Piva

Gli ulivi hanno disegnato e caratterizzato il paesaggio pugliese che, uscendo fuori dal Salento martoriato dolorosamente dalla Xyella, continua fortunatamente ad ammaliare con le chiome argentate e i tronchi contorti di quest’albero che in Puglia è storia, economia, cultura, tradizioni, ambiente. Arriva uno spot firmato dal bravissimo regista barese Alessandro Piva, per raccontare gli ulivi,…

I Misteri di Santa Croce, il percorso immersivo inedito ed emozionante

Luce, musica, arte e architettura: una combinazione magica per ammirare in maniera insolita ed emotiva il capolavoro barocco di Lecce, la chiesa di Santa Croce. In scena ogni venerdì e sabato sera alle 21 i “Misteri di Santa Croce”, percorso immersivo inserito nel progetto LeccEcclesiae che offre un modo nuovo di contemplare alcuni degli angoli…

Masseria Wave, la festa che lancia un nuovo network fra realtà “glocal”

“C’è bisogno di creare una nuova consapevolezza, una rete di fermento e condivisione: le aziende del territorio devono poter coinvolgere in un network chiunque voglia lavorare a una nuova cultura dell’accoglienza in grado di ritornare alla tradizione e farne assaporare ogni unicità”. È il messaggio forte, la sfida e l’invito che verranno lanciati sabato 10…