Gli ulivi, magici “Intrecci di Puglia”: il video del regista Alessandro Piva

Gli ulivi hanno disegnato e caratterizzato il paesaggio pugliese che, uscendo fuori dal Salento martoriato dolorosamente dalla Xyella, continua fortunatamente ad ammaliare con le chiome argentate e i tronchi contorti di quest’albero che in Puglia è storia, economia, cultura, tradizioni, ambiente. Arriva uno spot firmato dal bravissimo regista barese Alessandro Piva, per raccontare gli ulivi,…

I Misteri di Santa Croce, il percorso immersivo inedito ed emozionante

Luce, musica, arte e architettura: una combinazione magica per ammirare in maniera insolita ed emotiva il capolavoro barocco di Lecce, la chiesa di Santa Croce. In scena ogni venerdì e sabato sera alle 21 i “Misteri di Santa Croce”, percorso immersivo inserito nel progetto LeccEcclesiae che offre un modo nuovo di contemplare alcuni degli angoli…

Il caffè espresso Patrimonio dell’Umanità Unesco

Sessantacinquemilasettecento: sono le volte – più o meno –  che un italiano nel corso della sua vita potrebbe ripetere un gesto tanto semplice quanto capace di procurare piacere, qual è quello di bere un buon caffè espresso. Una cifra (stimata alla grossa da chi scrive) che in realtà potrebbe essere anche più alta, tante sono…

Una storia chiamata Salento (video)

Una cantina che nel nome rivela molto della sua identià: Menhir – Salento. Menhir per celebrare i monumenti megalitici che ancora oggi punteggiano le bellissime campagne fra Palmariggi e Minervino, in provincia di Lecce; Salento per rimarcare il legame con il territorio dove Gaetano Marangelli ha scelto un po’ di anni fa di dare vita…

E se Engin fosse un dolce? Cronaca di una torta annunciata….in onore del “Principe” Akyürek

Che succede quando una food blogger italo-americana e una giornalista (anche) enogastronomica italiana – anch’ella blog-munita -, nonostante un Oceano e svariate migliaia di chilometri, si ritrovano a chiacchierare della loro monumentale/esagerata/smisurata passione? Il più delle volte – nel caso di specie facendo parte di una chat Whatsapp dedicata alla monumentale/esagerata/smisurata passione di cui sopra…

Nella terra dei rosati spunta un…Tacco Rosa

Il rosato è il vino del Salento, terra d’elezione del Negroamaro, uno dei vitigni autoctoni “signori di Puglia”, che nella versione rosa raggiunge infinite soluzioni di piacevolezza.

Boom del turismo enogastronomico

Cresce l’interesse per l’enogastronomia, crescono i numeri del turismo enogastronomico, cresce la voglia di conoscere i territori rurali.  Si parte dal mare, che rimane la destinazione preferita. Dalle spiagge, però, i turisti, che si sono trasformati in viaggiatori, partono alla scoperta dell’entroterra, delle cantine, dei luoghi di produzione, dei sapori tipici. È quanto emerge dal Rapporto…

I difetti che rendono il vino perfetto

Esiste il vino perfetto? Sul significato di perfezione si sono versati fiumi di inchiostro. Filosofi, scienziati, artisti, pensatori hanno provato a dare significato ad un concetto, in realtà, piuttosto sfuggente. Talmente tanto sfuggente da essere indagato e utilizzato dalle più svariate discipline, dalla matematica, alla fisica, dalla chimica all’etica, dall’estetica alla teologia. La più grande…